La Chirurgia Ricostruttiva è una chirurgia in grado non solo di migliorare i difetti estetici, ma anche di ricostruire parti del corpo danneggiate in seguito a traumi o patologie congenite.
La chirurgia ricostruttiva è un tipo di intervento in grado di migliorare non solo l’aspetto estetico ma anche quello funzionale di varie parti del corpo che, per cause congenite e/o acquisite, necessitano una correzione chirurgica.
Diverse specialità mediche si occupano di chirurgia ricostruttiva ed ognuna possiede specifiche indicazioni. Chirurgia ricostruttiva e chirurgia plastica sono spesso sovrapponibili, con la differenza che l’intervento ricostruttivo ha come scopo principale il recupero funzionale dell’area operata, ad esempio: palatoschisi, dita palmate, labbro leporino, ustioni, traumi, aree danneggiate da interventi demolitivi (tumori del viso, mastectomie), ecc.
La chirurgia ricostruttiva può essere applicata anche in ambito odontoiatrico per migliorare l’estetica del sorriso e rendere più duraturo il mantenimento degli impianti.
La procedura varia in base all’intervento ricostruttivo da effettuare. Le tecniche più utilizzate, in generale, prevedono l'utilizzo di:
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.